Rugby di base, è boom delle bambine: ora sono il 47%

[Un concentramento di minirugby] Un concentramento di minirugby
DUEMILA GIOCATORI SENIORES MASCHI PERDUTI IN DUE ANNI, da prima che scoppiasse la pandemia al giorno d’oggi; UN MIGLIAIO DI UNDER 19, PIÙ DI 1300 UNDER 17 E PIÙ DI 1300 UNDER 15; allo stesso tempo, quasi 900 bambini under 9 e oltre 26oo bambine della stessa età tesserate in più. Sono alcuni dei dati che emergono dal confronto delle tabelle Fir sui giocatori tesserati nei diversi campionati e nell’attività di minirugby che si svolge in Italia. In totale, si è passati, dai 56.831 giocatori tesserati nel 2019-20 ai 53.184 del 2021-22, con un calo di 3647 atleti (-6,41%). LE CIFRE SI RIFERISCONO ALLA SITUAZIONE AL 6 DICEMBRE 2019 E AL 6 DICEMBRE 2021.
GIOCATORI TESSERATI
UOMINI
Seniores: da 13.535 (6 dicembre 2019) a 11.641 (6 dicembre 2021), -14%
Under 18/19: da 4112 a 3154, -23%
Under 16/17: da 5763 a 4446, -23%
Under 14/15: da 6790 a 5463, -20%
Under 12/13 (maschi e femmine): da 7359 a 6768, -8%
Undee 10/11 (maschi e femmine): da 7063 a 6990, -1%
Under 8/9: da 5749 a 6612, +15%
DONNE:
Seniores: da 1731 a 1386, -20%
Under 18/19: da 432 a 298, -31%
Under 16/17: da 491 a 351, -29%
Under 14/15: da 487 a 322, -34%
Under 8/9: da 3319 a 5753, +73%